Lo so, lo so…è da un po’ che non ci si vede. Però ti spiego perché.

Ci sono momenti in cui anche i progetti che amiamo sembrano perdere luce.

Quelli nati con entusiasmo, con l’idea di cambiare qualcosa (in noi, o nel mondo) ma che poi rallentano, si incastrano nella vita che scorre.

Ti dici che è solo una fase ma poi inizi a dubitare. Hai fretta di vedere risultati, e quella fretta si trasforma in frustrazione: “se non riesco a farlo crescere, allora sto fallendo”.

A me, Ilaria, è successo proprio questo.

Finché qualcuno (a.k.a. Federico) mi ha ricordato una cosa semplice, ma essenziale: non tutto deve crescere in fretta per avere valore. Alcuni progetti hanno bisogno di respirare, e se restano allineati al perché li abbiamo iniziati, sopravvivono a ogni pausa.

Ecco perché abbiamo continuato a costruire con calma, ma con intenzione, portando oggi alcune novità che crediamo possano interessarti… 💝

🌟 Novità per la community

Yay abbiamo lanciato il nostro sito! 🎉 Finalmente uno spazio dedicato per farci conoscere e dove la community può aver accesso a contenuti esclusivi.

Ma non è tutta qui la novità…

Infatti un altro tassello importante del progetto sono i Partners. Professionisti e consulenti che condividono la nostra visione e che possono supportarti durante fasi critiche della tua carriera, anche nei suoi aspetti più pratici.

Dalla previdenza alla gestione contrattuale, fino al coaching, ogni partnership nasce per darti strumenti reali per muoverti nel mondo del lavoro con più chiarezza e sicurezza.

📣 A brevissimo verranno annunciate le prime partnership, che saranno visibili sul nostro sito con un codice sconto dedicato alla community!

Stay tuned!

🛠 T-Toolkit

📚 Libro: The Mountain Is You di Brianna Wiest

Ispirati da questo periodo di rallentamento e riflessione, abbiamo scelto un libro che parla di come gli ostacoli possano diventare il nostro terreno di crescita. Wiest ci ricorda che la montagna che ci sembra davanti, spesso, è dentro di noi, e che ogni blocco può trasformarsi in una forma di forza nuova.

È una lettura perfetta per chi si sente in una fase di transizione o confusione, e vuole ritrovare il proprio ritmo senza sensi di colpa.

Esercizio

Trova il tuo poteziale

Hai mai fatto fatica a capire qual è la tua passione o il tuo purpose (scopo, direzione)?

Nel suo video The 4 Paths to Finding Your Purpose, Jay Shetty spiega che ci sono quattro vie per costruire una vita significativa: Pain, Potential, Problems e Platform — il dolore, il potenziale, i problemi che vogliamo risolvere e gli spazi da cui possiamo farlo. Ognuna di queste esperienze, dice Shetty, può diventare un tassello del nostro purpose.

E attraverso il suo Quadrant of Potential, mostra come capire dove siamo oggi e come possiamo spostarci verso il quadrante che unisce skill e passione: quello in cui ciò che facciamo ha davvero senso.

L’obiettivo non è restare in un solo quadrante, ma muoverti verso il secondo: quello in cui passione e competenza si incontrano.

Come ricorda Shetty, la sfida più grande tra passione e purpose nasce dal fatto che ci concentriamo su cosa facciamo invece di chiederci perché lo facciamo.

Il purpose non è solo un’azione: è chi stiamo diventando mentre agiamo.

Prenditi 10 minuti per stilare una “lista” per ogni quadrante e poi chiediti:

“Cosa mi aiuterebbe oggi a fare un passo verso il mio Quadrante 2?”

Quadrante

Descrizione

Domande guida

[1] Skill but no Passion

Sai fare qualcosa ma non ti accende più. È la zona del lavoro, della routine.

➜ Come posso ritrovare passione per questa skill?

➜ In che modo potrei renderla più significativa o utile agli altri?

[2] Skill and Passion (Purpose)

Qui c’è la combinazione ideale: ciò che sai fare e ami fare. È il tuo purpose in azione.

➜ Cosa mi fa sentire davvero “vivə” quando la metto in pratica?

➜ Come posso nutrirla di più nella mia vita e nel mio lavoro?

[3] No Skill and No Passion

Cose che non ami e che non ti appartengono. Fanno solo rumore.

➜ Posso delegarle, ridurle o eliminarle?

➜ Come posso liberare tempo ed energia per ciò che conta davvero?

[4] No Skill but Passion

Ti appassiona ma non sei ancora bravə. È la zona dell’apprendimento.

➜ Da dove posso iniziare a sviluppare questa skill?

➜ Chi o cosa può aiutarmi a imparare più in fretta?

💌 Ti è piaciuto quello che hai letto?

T-Shifters cresce anche grazie a te! Se pensi che questa newsletter possa ispirare qualcuno, inoltrala. E se hai idee o feedback, ci piacerebbe leggerli qui.