Cosa troverai in questa uscita:

Hai presente quella sensazione di avere troppe possibilitร  davanti, ma non riuscire a sceglierne nemmeno una?

Ecco, sicuramente la interpretiamo come una forma di lussoโ€ฆ ma anche di inquietudine.

Il privilegio (e lโ€™ansia) di avere tante strade possibili nasce proprio da lรฌ: quando una cosa puรฒ essere tutto, non significa che deve esserlo.

Per chi ha un profilo ibrido o generalista, molto spesso la difficoltร  non รจ โ€œnon avere opzioniโ€, ma scegliere una direzione.

Fare pace con il fatto che il tempo e lโ€™energia sono risorse finite, e che scegliere una rotta non vuol dire precludersi le altre.

In questa newsletter parliamo di come si puรฒ uscire dalla paralisi delle troppe opzioni, e di come trasformarla in chiarezza (senza sentirsi in colpa per tutto ciรฒ che si lascia indietro).

๐ŸŽ‰ Nuova Partnership

Da oggi nel team dei nostri partner entra Elisa Lupo, consulente del lavoro con oltre 15 anni di esperienza e una missione chiara: rendere accessibili i temi del lavoro e della pensione anche a chi non parla la lingua della burocrazia ( ๐Ÿ™‹ eccoci!)

Elisa trasforma concetti complessi (come contratti, buste paga, diritti dei lavoratori e previdenza) in strumenti comprensibili e utili per chi vuole gestire con consapevolezza la propria carriera.

I servizi convenzionati per T-Shifters:

  • contratti e inquadramenti

  • controllo buste paga

  • orientamento alla pensione

  • consulenze su lavoro e cambio carriera

Questa partnership nasce per offrire alla community di T-Shifters uno spazio dove unire riflessione e concretezza: perchรฉ capire chi vuoi essere รจ importante, ma anche conoscere i tuoi diritti lo รจ.

๐Ÿ›  T-Toolkit

Il paradosso dellโ€™avere troppa scelta

๐Ÿ“š Libro: The Paradox of Choice di Barry Schwartz

In questo libro, Barry Schwartz esplora proprio questo paradosso: piรน possibilitร  abbiamo, piรน aumenta lโ€™ansia di scegliere e la paura di sbagliare.

Il suo messaggio รจ semplice ma potente: la libertร  di scelta ha senso solo se sappiamo gestirne i limiti.

Schwartz spiega attraverso la psicologia come il continuo confronto, lโ€™overthinking e il perfezionismo siano spesso il vero motivo per cui restiamo fermi, anche quando abbiamo mille porte aperte.

๐ŸŽฅ Se preferisci ascoltarlo, puoi guardare il suo TedTalk (durata: 19 minuti).

โœ Esercizio

La matrice per scegliere con intenzione

Se ti ritrovi a pensare e ripensare alle stesse idee senza mai passare allโ€™azione, prova questo esercizio semplice:

  1. Scegli 3 opzioni che stai valutando - possono essere progetti o percorsi da intraprendere.

  2. Valutale da 1 a 5 su tre dimensioni:

    1. Desiderio: Quanto vuoi davvero questa cosa?

    2. Energia: Quanta energia hai oggi per portarla avanti?

    3. Realismo: Quanto รจ fattibile nel tempo, nel budget e nelle risorse che hai?

  3. Somma i punteggi - il numero totale non ti dirร  โ€œcosa devi fareโ€, ma ti aiuterร  a vedere dove cโ€™รจ piรน allineamento tra desiderio, possibilitร  e realtร .

Se unโ€™opzione ha un punteggio basso, chiediti cosa la rende difficile:

  • ti manca supporto o network?

  • servono piรน risorse (tempo o materiali)?

  • semplicemente non รจ il momento giusto?

Annota le risposte su un foglio. La visualizzazione di concetti scritti molto spesso ci aiuta a riflettere con piรน intenzione.

๐Ÿ’Œ Ti รจ piaciuto quello che hai letto?

T-Shifters cresce anche grazie a te! Se pensi che questa newsletter possa ispirare qualcuno, inoltrala. E se hai idee o feedback, ci piacerebbe leggerli qui.